top of page

L'Immaginazione salva dagli orrori della storia: celebrazione della giornata della Memoria

  • Immagine del redattore: Il grillo parlante
    Il grillo parlante
  • 2 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 feb 2023

Gli studenti della classe 1^D della scuola secondaria di primo grado N. Ronchi, si sono cimentati in un laboratorio intensivo e personale sulle testimonianze e storie degli ebrei confinati nei campi di concentramento. Per celebrare la giornata della Memoria, oggi 27 gennaio, hanno anche intervistato la scrittrice Anna Baccelliere, venuta a trovarci con i suoi libri "In Punta di stella" e "Stelle di Stoffa". Da perfetti giornalisti in erba hanno collaborato e cucito in modo sincrono domande e riflessioni sfociate dalla loro voglia di conoscere e dalla interessata lettura dei libri della biblioteca scolastica.

Inoltre nell'ambito del progetto giornate di lettura nelle scuole LIBRIAMOCI - SE LEGGI SEI FORTE i ragazzi hanno compreso che chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee contro ingiustizie, sofferenze e prove, sa come prendersi cura di se stesso e reagire davanti alle asperità della vita.

ree

ree

ree



ree

ree

ree

ree




ree






Post recenti

Mostra tutti
AD MAIORA

Progetto di latino delle classi 1B, 2B, 3B Questo libro digitale contiene una raccolta di alcuni detti e proverbi latini che, nel corso...

 
 
 

Commenti


bottom of page